Il vino e l’olio del 2014 a Vicenza

19 dic 2013

In:Cantina

Il 2013 è stato un anno particolare dal punto di vista meteorologico . Abbiamo avuto una primavera molto fredda che  ha “sconvolto” il naturale equilibrio fenologico delle coltivazioni.

La vite e l’ulivo hanno subito un forte rallentamento del processo di sviluppo: germogliazione, fioritura  e maturazione  sono avvenute mediamente con 30 giorni di ritardo rispetto agli anni precedenti. Questa situazione ci ha di fatto costretti a ritardare anche il momento della raccolta con non poche  preoccupazioni per la pioggia, che se fosse stata abbondante, avrebbe potuto far marcire l’uva .

Fortunatamente è andata bene, anzi questa “strana” condizione stagionale ha contribuito ad ottenere una buona produzione di uva con un alto grado zuccherino che poi garantirà anche un ottimo grado alcolico e profumi intensi al vino.

Insomma una buona annata per il vino della nostra cantina a Vicenza, sia per i bianchi che per i rossi, che ora sta maturando nelle vasche in attesa di essere imbottigliato e gustato nel 2014.

Anche gli oliveti hanno avuto vantaggi da questa primavera “fredda”: la quantità e la polpa delle olive è davvero eccellente e siamo molto soddisfatti  del nostro olio, sempre estratto a freddo, che profuma e insaporisce da sempre i piatti della nostra tavola.

Auguri di Buone Feste a Tutti !!